LA VETRINA DELL'ARTISTA

Il mio nome è Luciano Tigani Artista di professione

IL MIO PENSIERO SULL'ARTE

Mi sono avvicinato alla pittura da 27 anni quasi per gioco.Penso che l’amore per l’arte oltre a far parte della mia vita, ormai mi abbia rubato il cuore e l’anima, adoro riuscire a donare grandi emozioni a chi osserva le mie opere, amo esprimere con i colori quello che sento, quello che osservo. Molte volte mi chiedono come ho fatto ad imparare questa meravigliosa arte senza un maestro, la mia risposta è sempre uguale, penso che alla base ci sia molta sensibilità e amore per la natura, nel mio caso nel momento in cui osservo le meraviglie di un paesaggio, di una veduta marina, un fiume, una campagna, vengo trasportato in un mondo magico, l’opera è già intorno a me,pronta nella mia mente, non devo fare altro che trasportarla su una tela bianca.

Si è vero, ti domanderai; ma i colori? la difficoltà delle ombre, le luci? Prova ad osservare attentamente anche le piccole cose a cui gli altri non fanno neanche caso, vedrai che per magia ne tirerai fuori la bellezza delle forme ed i chiaro scuri che servono.

L’Arte è un connubio di cose belle, se la ami davvero ti viene facile e non la lascerai più, anzi sarà lei stessa a ripagarti donandoti risultati meravigliosi.

Certo anche nella vita di un artista si presentano spesso dei momenti di confusione mentale e di grande difficoltà,l’arte ti sfida e spesso pensi di doverti arrendere , ti sembra di non aver mai sfiorato un pennello , quando succede questo è la prova tangibile che non si dipinge per gioco che non si usano soltanto le mani , ma cuore, anima e mente, questo ti spinge a dar vita ad un opera, e spesso non si ha quella tranquillità che serve per affrontare una tela, dipingere non è un gesto meccanico, ci vogliono momenti magici, momenti di grande pace e serenità interiore per dare il massimo, e riuscire a mandare avanti quell’opera che per un artista è come dar vita ad un bimbo fatto di colori e amore.

LUCIANO TIGANI

Formidabile fantasia del reale: i rebus visivi di Luciano Tigani Ogni dipinto è un’avventura della fantasia. L’autore, Luciano Tigani sa che «del poeta il fin è la meraviglia... chi non sa far stupir vada alla striglia». Da più di vent’anni dipinge eleggendo come soggetto principale della sua opera la natura, alla quale si accosta con devozione e amore, prima che con testa, mano e pennelli. Il percorso creativo di un artista non può arrestarsi, evolve in continuazione, innova e si rinnova. Tigani ama il paesaggio, che con il suo occhio cattura e attraverso la sua tavolozza restituisce con un realismo e un dinamismo cromatico che vanno a toccare le diverse corde del sentire di chi ai suoi quadri si accosta. Da qualche tempo Tigani vive una nuova fase della sua creatività. Con funambolico salto ha rielaborato i suoi registri espressivi e ha lasciato che, nella sua opera, vero e verosimile s’incontrassero, si mescolassero, si scambiassero i ruoli. Il pittore invita lo spettatore a confrontarsi con la sorpresa di un gioco che coinvolge l’immaginazione insieme alla vista: se la natura, impetuosa e prorompente, resta il punto di partenza del suo fare arte, la nuova figurazione mette in cornice un frammento di quel mondo naturale tante volte vezzeggiato e ritratto nel passato, innestandolo con un pensiero che si sostanzia fino a divenire racconto per immagini. Attraverso l’aggiunta di oggetti tridimensionali o di parvenze decontestualizzate, intorno a un dipinto, o a un abbozzo di dipinto iniziale, si viene a comporre nel campo visivo una storia. Il pittore cerca, trova e regala alla realtà un senso nuovo, affidando ai colori i suoi enigmatici rebus visivi. Ciò che appare è inatteso e serba in sé, ammiccante e misteriosa, pur nella sua apparente decifrabilità, una narrazione che attende di essere svelata. Non più solo lo sguardo del fruitore viene coinvolto, chi guarda deve utilizzare codici diversi per decriptare ciò che vede. Deve collegare piani di lettura diversi e saper accogliere l’emozione suscitata da realtà percepite e realtà immaginate che si avvicinano, convergono e si congiungono in suggestive bizzarrie, evidenze fantastiche che lusingano la mente, insieme ai sensi. Per meglio cogliere il significato degli apparati pittorici che Tigani ci offre bisogna prima immergersi nel rassicurante classicismo che il canto del pittore evoca, per poi ri-emergere. Lasciarsi quindi sorprendere dall’imprevisto, in un mondo dove ciò che si manifesta salta fuori, a prima vista, come stravagante, ermetico. L’approdo è nell’arcano di un messaggio che attende di essere colto. E, se lo spiraglio di luce di un’intuizione o il suggerimento dell’autore giungono allo svelamento dell’enigma, ecco che il quadro s’illumina, e abbraccia, insieme al respiro largo della natura, il senso compiuto di un allettante rebus visivo.

MIRIAM ZERBI
local celebrity

Riguardo me

LUCIANO TIGANI

Mi sono avvicinato alla pittura da 27 anni quasi per gioco.Penso che l’amore per l’arte oltre a far parte della mia vita, ormai mi abbia rubato il cuore e l’anima, adoro riuscire a donare grandi emozioni a chi osserva le mie opere, amo esprimere con i colori quello che sento, quello che osservo.

Location

POLISTENA

Indirizzo

VIA FIRENZE, 89024 POLISTENA (RC)